Il nervo vago passa attraverso la pancia, il diaframma, i polmoni, la gola, l'orecchio interno e i muscoli facciali. Pertanto, le pratiche che modificano o controllano le azioni di queste aree del corpo possono influenzare il funzionamento del nervo vago attraverso il circuito di feedback mente-corpo. Potete provare queste pratiche comodamente seduti nel vostro salotto:
Humming: il "mmmmmmmm" o canticchiare. Il nervo vago passa attraverso le corde vocali e l' orecchio interno, per cui quando emettiamo il suono "mmmmm" le vibrazioni vanno a influenzare il nervo vago.. Potete scegliere una melodia da canticchiare e sentire questa vibrazione, oppure recitare l'OM durante una lezione di yoga;
Respirazione consapevole: lo strumento a nostra disposizione più immediato per influenzare gli stati del sistema nervoso. Nella respirazione consapevole andiamo a muovere diaframma e pancia, e il nervo vago viene stimolato quando la respirazione diventa lenta, si distanziano i respiri l'uno dall'altro. Un esempio: potete provare a inspirare per 5 secondi, trattenere per un tempo comodo breve, ed espirare per dieci secondi (il doppio!). Un altro modo è di prendere il respiro ujjayi, socchiudendo l'epiglottide come se volessimo appannare il vetro di uno speecchio.
Co- Regolazione:
La Connessione con l'altro stimola il nervo vago. Che avvenga fisicamente o tramite telefono, connetterci con glii altri quando vi è una relazione sana può regolare il nostro corpo e la nostra mente. Il gioco e la creatività, il rilassarci insieme all' altro stimola il nervo vago, attiva la parte di sistema nervoso sociale. Ascoltare il respiro, il calore, abbracciare l' altro, genera un senso di calma, quando l'altro è fonte di sicurezza per noi.
Acqua fredda : mettere i polsi sotto un getto d' acqua fredda o bagnarsi il viso, abbassa i battiti cardiaci e attiva il sistema parasimpatico. Dev' essere fatto con consapevolezza e in maniera non troppo aggressiva altrimenti può attivarsi il sistema fight or flight e quindi avere effetto opposto.
Movimenti degli occhi: su questo ci sarà una sezione a parte, riguardo